ILSOLE24ORE.COM > Notizie Cultura e Tempo libero ARCHIVIO

PAGINE DI NATALE
Quando Woodstock riscalda le feste

Pagina: 1 2 di 2
commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
19 dicembre 2009

«... PAGINA PRECEDENTE
R. Pi.
Mohsen Namjoo, Oy, Fabrica/Stradivarius, € 15,00;
Staff Benda Bilili, Très Très Fort, Crammed Discs/Materiali Sonori, € 14,40.

LEGGERE JAZZ
Tutto su di me Dizzy Gillespie

Benché i re del jazz fossero "moderni" già negli anni Venti e tali restino, è indubbio che le radici di quel che si ascolta oggi stiano nei maestri del bebop. Ne fanno rivivere la coppia principale due freschi, bei libri. Uno dà modo di inquadrare con rigore quel periodo degli anni Quaranta che fu sì rivoluzionario, ma memore della tradizione più di quanto si pensi: è un ampio studio, storico e musicologico, su Charlie Parker. Ma l'altro è addirittura un must, è – dopo trent'anni finalmente in italiano – la monumentale, briosa autobiografia di Dizzy Gillespie. Aneddoti di prima mano e testimonianze dirette ne fanno una pietra miliare sulla strada percorsa dalla musica nera verso il mondo.
Gi. M. M.
Carl Woideck, Charlie Parker. Vita e musica, Edt, Torino, pagg. 308, € 20,00;
Dizzy Gillespie (con Al Fraser), To be or not to bop, Minimum Fax, Roma, pagg. 685, € 20,00.

CLASSICA
Grandi e dimenticate incisioni di Pizzetti

La milanese «Bottega Discantica» continua con le sue incisioni di musiche strumentali, belle e dimenticate, della generazione «degli Ottanta». Fra gli esiti eccellenti di Ildebrando Pizzetti (1880-1968) è l'affascinante concerto per pianoforte e orchestra intitolato Canti della stagione alta (1930, dedicato al letterato "vociano" Giuseppe De Robertis). L'incisione, attesa da decenni, si completa con Tre canzoni per quartetto d'archi (1926), Due canti d'amore (1933), Foglio d'album (1906) e Preludio (1942), per pianoforte. Sublime contraltare, le composizioni corali eseguite dal Coro Polifonico di Ruda (Udine): musiche di Schubert, Schumann, Rossini, Saint-Saëns, Britten, eccetera.
Q. P.
Ildebrando Pizzetti, Canti della stagione alta, per pianoforte e orchestra; Tre canzoni, Bruno Canino pf., Alda Caiello s., Quartetto Le Architetture, Orchestra I Pomeriggi Musicali, dir. Antonio Ballista; Discantica, 204, € 18,50;
Aa.Vv., Perle, Coro Polifonico di Ruda, dir. Fabiana Noro, pianisti: Manuel Tomadin, David Giovanni Leonardi, Matteo Andri; Polifonico, s.n., € 15,00, www.ilpolifonico.it.

PENTAGRAMMA E BAMBINI
Brani per uscire dalla povertà

Non è il primo dvd sul sistema venezuelano inventato da Antonio Abreu, dove la musica insegnata ai bambini in tenerissima età, nelle condizioni più povere, finisce per cambiare vita e società adulta. Non è il primo dvd sui piccoli dei barrios, in otto in due stanze ma non importa, perché la musica le riscatta. Dove una cucciola dagli occhi vivacissimi racconta coi gesti delle manine bianche, guanti candidi, quanto la musica per lei sordo-muta sia fonte di gioia. Da trent'anni in Venezuela si semina civiltà insegnando a suonare uno strumento. Anche di cartone, quando i bambini hanno due o tre anni. Anche di campanelli, quando sono diversamente abili. Oggi nell'esercito di 265mila c'è chi legge una parte di violino nella Quinta di Beethoven, c'è chi intona col movimento struggente delle mani una tenera Ave Maria. Non è il primo film sul miracolo Venezuela, ma è assolutamente da vedere. Coi nostri bambini.
C. M.
El Sistema, Music to change life, 1 dvd Euroarts, € 28,90.

ASCOLTARE JAZZ
Armstrong inedito a Yokohama

Tanti, intuibilmente, gli ascolti buoni per accompagnare queste vacanze del jazzofilo, da costose raccolte a moderni dvd. Ma probabilmente si rende miglior servizio segnalando due squisitezze (i prezzi sono ricavati da internet: nei negozi variano). Ecco dunque un Armstrong inedito su cd, in un concerto del 1953 a Yokohama con Barney Bigard, Trummy Young e altri All Stars. Da gustare poi la recentissima versione del quintetto Masada, allargata a Joe Lovano. Questi, infortunato, mancò il mese scorso il concerto di Milano, ma, ragione di più per ascoltarlo, nel disco c'è. E c'è anche, sia pure soltanto come ospite in un unico brano, John Zorn, per una volta non protagonista nel "suo" Masada.
Gi. M. M.
Masada, Joe Lovano, Stolas, Cd Tzadik, € 19,90;
Louis Armstrong, Live in Japan, Cd Rare Live Recordings, € 11,50.

ANNIVERSARI
Un mondo hippie tutto da regalare

Per i quarant'anni di Woodstock, escono ora due opere da far invidia alle ciclopiche raccolte sul folk revival dello Smithsonian Institution. The Woodstock Experience raccoglie, accoppiandole con i rispettivi album che le hanno rese icone della stagione hippie, le registrazioni integrali di cinque protagonisti di quei giorni, dai Jefferson Airplane a Janis Joplin (nella foto qui in basso). Il tutto avvolto da una confezione eco-friendly che contiene una miniatura del poster originale. Woodstock 40 Years On: Back To Yasgur's Farm è invece l'archivio integrale dell'evento, quasi inascoltabile per mole (6 interminabili cd) e qualità (si sa, la musica a Woodstock è stata la cornice di un grande affresco sociale), ma il valore dell'operazione sta tutta nel documento, completo e ben curato.
A concludere il disegno celebrativo, il volume Woodstock (oltretutto in italiano), il migliore mai scritto sull'argomento, a firma di chi ha partorito il mostro sonoro frikkettone, Michael Lang.
R. Pi.
Jefferson Airplane, Santana, Johnny Winter, Janis Joplin e Sly and The Family Stone, The Woodstock Experience, cinque doppi cd Sony/Legacy Recordings, € 22,90, doppio cd € 149,90; il box completo Woodstock 40 Years On: Back To Yasgur's Farm, box 6 cd con booklet illustrato Rhino Records, € 84,90;
Michael Lang, Woodstock, Arcana, pagg. 240, € 18,50.

19 dicembre 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Pagina: 1 2 di 2
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio


L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 maggio 2010
 
Aguilera ambasciatrice contro la fame
La consegna dei David di Donatello
Man Ray a Fotografia Europea
Elegante e brutale. Jean-Michel Basquiat alla Fondation Beyeler di Basilea
"World Press Photo 2010". Fotografie di autori vari
 
 
Object not found!

Object not found!

The requested URL was not found on this server. If you entered the URL manually please check your spelling and try again.

If you think this is a server error, please contact the webmaster.

Error 404

piuletti.online.gruppo24.net
Fri May 9 06:52:42 2025
Apache/2.2.12 (Linux/SUSE)

Trovo Cinema

Scegli la provincia
Scegli la città
Scegli il film
Tutti i film
Scegli il cinema
Tutti i cinema
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-